La famiglia Bagnod ti dà il benvenuto a CellaGrande, luogo ricco di storia, tradizione e sapori, ex convento benedettino del XII secolo e oggi punto di ritrovo per gli amanti del buon vino.
il paradiso dei sapori e del relax
La famiglia Bagnod ti dà il benvenuto a CellaGrande, luogo ricco di storia, tradizione e sapori, ex convento benedettino del XII secolo e oggi punto di ritrovo per gli amanti del buon vino.
Qui potrete degustare il nostro Erbaluce DOCG, assaporare i prodotti della nostra Azienda Agricola e trascorrere splendide giornate nella nostra BIO-SPA, situata in una location d’eccellenza affacciata sul Lago di Viverone.
CellaGrande è anche spazio per eventi e meeting di lavoro, l’ideale per chi cerca una cornice suggestiva, completamente immersa nella natura.
Rilassati, raccogliti, allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell’indistinto. (Italo Calvino)
Nelle cantine del monastero, completamente ristrutturate ed attrezzate con tecnologie moderne, le uve vengono convogliate e lavorate a basse temperature.
La produzione è principalmente concentrata sui vini bianchi a denominazione Erbaluce di Caluso docg, senza dimenticare uve autoctone quali Nebbiolo e Barbera che ci permettono di produrre una piccola quantità di vino rosso
La storia della struttura, Il suo fascino unico e la magnifica posizione panoramica sul lago hanno portato alla creazione di 9 camere dotate di ogni comfort per permettere agli ospiti di godere al meglio di questo angolo di Piemonte accompagnati dalla ricca tradizione enogastronomica canavesana e dalle specialità della famiglia Bagnod.
CellaGrande è un luogo ricco di storia, tradizione e sapori, ex convento benedettino del XII secolo e oggi punto di ritrovo per gli amanti del buon vino.